top of page
immagineA%2019_edited.jpg

Cos'è l'Aikido

L’Aikido è un’arte marziale fondata dal Maestro Morihei Ueshiba (1883–1969), una disciplina che si rifà agli insegnamenti degli antichi samurai.

 

L’aikido è per tutti e si pratica a tutte le età.

 

In giapponese,

AI significa Armonia, Amore, Unione;

KI significa Energia Universale, Forza Vitale;

DO significa Via, Metodo.

Aikido, quindi, significa “Via dell’Armonia”, “Via dell’Unione con l’Energia dell’Universo”

 

L’Aikido è una disciplina sottile e raffinata, ma anche completa ed efficace.

 

Sintesi ed evoluzione di antiche tecniche marziali, trova la propria originalità in una serie di movimenti basati sul principio della rotazione sferica, movimento armonico per eccellenza.

​

Allenandosi sul tatami ci si “allontana” dalla quotidianità (costituita spesso da problemi, impegni, aspettative e tanto altro), si scaricano le tensioni accumulate e ci si rigenera per affrontare in modo più equilibrato le vicissitudini mondane.

​

Nel Dojo (luogo di allenamento), il praticante, attraverso l’apprendimento delle tecniche marziali, finalizzate alla neutralizzazione mediante leve articolari, bloccaggi e proiezioni, troverà un elegante metodo di ricerca del proprio equilibrio fisico e psicofisico.

La pratica, in un’atmosfera intensa ma serena e gentile, consentirà a tutti un allenamento proficuo e divertente: il corpo diventerà più agile, la mente più pronta, la capacità di concentrazione aumenterà considerevolmente.

​

Durante le lezioni si eseguono tecniche a mano nuda, tecniche con armi di legno quali il coltello (tanto), il bastone (jo) e la spada (bokken).

​

La pratica dell'Aikido non prevede alcuna competizione o gara.

​

Aikido e giovani

Vista la società d’oggi che in talune circostanze spinge alla frenetica ricerca della competizione e ad un materialismo a volte esasperato, per i giovani può essere molto interessante ed educativo confrontarsi con una disciplina come l’Aikido che mira più all’essere che all’apparire. Dove esser coraggiosi e forti non significa avere un comportamento da spavaldi o primeggiare su qualcuno quanto invece cercare di essere coerenti con se stessi e determinati nel perseguire fini nobili.

​

​

Benefici della pratica

​​L’Aikido è un’arte marziale di indubbia efficacia. Ci si riesce a difendere da molteplici tipi di attacco.

Tuttavia l’allenamento mira a creare le condizioni migliori nel praticante (come ad esempio calma interiore e rilassatezza) per affrontare in modo equilibrato la vita di tutti i giorni.  

​

L'Aikido migliora lo stato di salute del praticante.

​

Aumenta i livelli di energia interiore ovvero facilita la circolazione del KI.

Tonifica l’apparato muscolare, scheletrico e cardiocircolatorio, migliora i riflessi e la coordinazione motoria. Aumenta la concentrazione e l’attenzione.

​

Il praticante riscontra in modo tangibile di possedere potenzialità e attitudini personali che non sapeva di avere. Questo aumenta la sua autostima e la sicurezza in se stesso. Aspetti come timidezza e introversione vengono superati.

​

L’Aikido aiuta a gestire lo stress e la propria aggressività.

​

L'Aikido coinvolge anche la dimensione spirituale del praticante. Essendo una discliplina che si rifà ai valori dei vecchi samurai, educa al rispetto, alla sincerità, all’onestà, alla compostezza e molto altro.

Ancora 1

Via Gerolamo Savonarola, 19 - 20900 Monza (MB) c/o palestra RONIN
aikidomonza@gmail.com - 342.59.68.698

©2020 di Scuola di Aikido. Creato con Wix.com

bottom of page